agevolazioni fiscali e bonus per caldaie e condizionatori

Se non trovi ciò che cerchi, contattaci senza esitazione.

bonus condizionatori

Scopri le risposte alle domande più comuni dei nostri clienti a proposito del Bonus Condizionatori 2024. Se non trovi ciò che cerchi, contattaci senza esitazione.

Bonus condizionatori 2024: breve guida alle agevolazioni

Dal 50 al 70% con Bonus ristrutturazioni, Bonus mobili, Ecobonus e Superbonus. Gli incentivi per installare condizionatori a pompa di calore

Con il cambio di stagione cambiano anche i modi di fare pubblicità da parte delle case produttrici.

Nei mesi invernali social, TV, radio cercano disperatamente di catturare la nostra attenzione con il classico “bonus riscaldamento“. Con l’arrivo della primavera si passa al “bonus condizionatori”.

Ovviamente, il “bonus condizionatori” in realtà non è un vero è proprio bonus, ma un’espressione giornalistica che rimanda alla possibilità di accedere ad un incentivo per l’acquisto di condizionatori in combinazione o nell’ambito di specifiche agevolazioni edilizie.

In questo articolo, ti offriamo una rapida sintesi degli incentivi previsti nel 2024 per questo tipo di apparecchi.

Al momento, i bonus che consentono di portare in detrazione l’installazione di un condizionatore sono :

  • il Bonus ristrutturazione (50%);
  • il Bonus mobili (50%);
  • il Superbonus (70%);
  • l’Ecobonus (65%).

Ricordiamo che, oltre allo sconto Irpef, l’acquisto di un condizionatore a maggiore efficienza energetica dà diritto ad una riduzione dell’Iva al 10% sul costo di manodopera necessaria per l’installazione.

I condizionatori, insieme agli altri elettrodomestici installati nelle nostre abitazioni, sono gli apparecchi che incidono maggiormente sulla bolletta. Grazie ad un impianto fotovoltaico è possibile produrre in autonomia l’energia necessaria per soddisfare il proprio fabbisogno: per questo motivo ti consiglio il software per fotovoltaico, gratis per 30 giorni, che ti consente di elaborare il progetto completo e la simulazione economica di qualsiasi tipo di impianto fotovoltaico connesso alle rete elettrica.

bonus caldaia 2024

Scopri le risposte alle domande più comuni dei nostri clienti a proposito del Bonus Caldaia 2024. Se non trovi ciò che cerchi, contattaci senza esitazione.

Bonus caldaia 2024

Il bonus caldaia 2024 si può ottenere grazie all’ecobonus o al Superbonus. Il 2024 è l’ultimo anno utile per poter usufruire degli incentivi per le caldaie a gas: dal 2025, infatti, salteranno tutti gli incentivi per le caldaie a gas previste per le nuove costruzioni e per gli immobili in ristrutturazione, indicazione in linea con la direttiva EPBD (Case Green). Resteranno, invece, valide le agevolazioni a favore di sistemi di riscaldamento ibridi.

Precisiamo subito che il bonus caldaia di fatto non esiste. Il termine si riferisce all’insieme dei bonus per l’edilizia che prevedono, tra le spese ammissibili, la sostituzione di un caldaia.

Bonus caldaia 2024: le agevolazioni previste

I bonus che danno diritto alla detrazione sulla caldaia sono diversi:

  • Bonus ristrutturazione 2024: dà diritto all’agevolazione se la caldaia è inclusa nei lavori di costruzione, con una detrazione al 50% su un tetto di spesa massimo pari a 96.000 €. L’agevolazione spetta sia quando l’acquisto è fatto direttamente dal committente dei lavori sia quando ad acquistare i beni è la ditta o il prestatore d’opera che li esegue;
  • Superbonus, il bonus caldaia è consentito solo se la sostituzione o l’installazione dell’impianto viene fatta insieme a un intervento trainante che prevede un miglioramento di due classi energetiche dell’edificio oggetto di riqualificazione;
  • Ecobonus: detrazione al 65% come bonus caldaia per l’acquisto e l’installazione di caldaie a condensazione almeno di classe energetica A. Per beneficiare di questa detrazione fiscale, è necessario inoltre installare anche dei sistemi di termoregolazione evoluti di classe V, VI o VII.
  • Conto Termico 2.0: contributo a fondo perduto fino al 65% per la sostituzione di caldaie on sistemi di produzione di energia termica da fonti rinnovabili e di sistemi ad alta efficienza.